Le elettrovalvole stagne 2/2 e 3/2 ad azionamento elettrico, idraulico, pneumatico o manuale sono progettate come valvole a sede conica. Tutte le connessioni possono essere sottoposte alla stessa pressione grazie alla compensazione della pressione interna.
Attraverso il ritorno a molla, la posizione zero o neutra viene automaticamente assunta nello stato non azionato. La versione ad interblocco assume la posizione iniziale o di commutazione con l'azionamento elettrico mediante un breve impulso di azionamento della rispettiva bobina magnetica contrapposta.